Il comando in questo sottomenu opera sui buffer con nome. È possibile usare la finestra di dialogo dei buffer per visualizzare e gestire i buffer con nome che si è creati.
È possibile accedere a questo sottomenu dalla barra del menu immagine tramite → .
Il comando taglia i contenuti della selezione dal livello attivo nel modo consueto, ma invece che memorizzarne il contenuto negli appunti globali, lo memorizza in uno speciale buffer al quale si può assegnare un nome tramite una finestra di dialogo che si apre automaticamente.
Il comando copia il contenuto della selezione dal livello attivo nel modo consueto, ma invece che memorizzarne il contenuto negli appunti globali, lo memorizza in uno speciale buffer al quale si può assegnare un nome tramite una finestra di dialogo che si apre automaticamente.
Il comando copia il contenuto della selezione da tutti i livelli visibili ma invece che memorizzarne il contenuto negli appunti globali, lo memorizza in uno speciale buffer al quale si può assegnare un nome tramite una finestra di dialogo che si apre automaticamente.
Il comando semplicemente porta in primo piano la finestra di dialogo dei buffer. Selezionando uno dei buffer elencati e premendo uno dei pulsanti presenti in basso, si può incolla il buffer, incolla il buffer nella selezione, o incolla il buffer come nuova immagine.